venerdì 10 gennaio 2014

Forse non tutti sanno che....IL VETRO

Il vetro è un materiale  interamente costituito da sostanze naturali, trasparente e impermeabile non assorbe odori e sapori e questo lo rende uno dei materiali più sicuri dal punto di vista igenico sanitario e più usato nella vita di tutti i giorni.
Inoltre il processo di riciclo
è infinito, il vetro infatti può essere riciclato più e più volte senza perdere le sue caratteristiche.
Utile sarebbe per il riciclo, differenziare il vetro per colore ed eliminare tutte le impurità (ecco perché è necessario lavare i barattoli di vetro e togliere loro le etichette prima di riciclarli).
Oggi, un contenitore su due viene fabbricato a partire da rottame di vetro proveniente dalla raccolta differenziata nazionale.
In particolare, nella fabbricazione di contenitori di colore verde più dell'80% della miscela vetrificabile è sostituita dal rottame di vetro.
Riciclare dunque il vetro significa ridurre del 100% l'impiego di  risorse naturali ed ambientali, infatti utilizzando 100 Kg di rottame di vetro si ricavano 100 Kg di prodotto nuovo.
Sotto il punto di vista energetico si ha un risparmio quantificabile ad una riduzione del 2,5% del combustibile impiegato se viene utilizzato il 10% di rottame di vetro mentre l'impiego dell'80% di rottame nella miscela vetrosa comporta un'economia energetica pari al 20%.
In termini di emissioni dannose possiamo affermare che una tonnellata di vetro riciclato equivale a un risparmio di oltre 300 Kg di Co2*


*(1)In questo calcolo viene applicato un valore di 318kg (fonte COREVE), considerandolo una stima ottimistica basata sull'attuale metodologia ufficiale di calcolo
 disponibile in Italia e considerando solo le emissioni dirette. Questo significa che attualmente a livello Europeo si risparmiano emissioni di CO2 equivalente 
molto più elevate, quando si applica l'approccio corretto all'intero ciclo di vita del vetro. 
(Fonte: British Glass)

Laura Romano
http://www.friendsofglass.com/it/five-good-reasons/recycle/co2

Nessun commento:

Posta un commento

Condividi la tua opinione su questo argomento.