Il colosso chimico tortonese Mossi & Ghisolfi ,azienda
leader nella produzione di Pet (il materiale delle bottiglie di plastica), ha
deciso di puntare tutto sulla sostenibilità ed ha sviluppato un progetto di
ricerca, in collaborazione con 10 università Italiane ed impegnando più di 100
ricercatori per arrivare ad un primato mondiale tutto italiano, ovvero quello
di produrre un biocarburante che: non sfrutti indiscriminatamente i terreni dei paesi
in difficoltà, non sottragga suolo fertile all’agricoltura e non rilasci
in atmosfera tonnellate di Co2 ogni anno.
Il Progetto ha visto un investimento cospicuo di 120 milioni
di euro da parte della Mossi & Ghisolfi e porterà alla produzione di 42
mila tonnellate di biocarburante, alla riduzione delle emissioni di Co2 di
circa 70 mila tonnellate anno e alla creazione di oltre 150 posti
di lavoro.
Inoltre la Mossi
& Ghisolfi ha attivato in Brasile il primo impianto
industriale per la produzione di biocarburanti di seconda generazione, derivanti cioè dalla lavorazione degli scarti agricoli o da colture non destinate
alla produzione alimentare.
L’impianto, che sarà in funzione dal 2013, produrrà 65.000 tonnellate l'anno di bioetanolo grazie
all’utilizzo degli scarti della lavorazione della canna da zucchero, che
saranno reperiti localmente.
Nel mondo ormai sono parecchie le aziende che puntano sui
biocarburanti, sia colossi industriali che agenzie statali stanno avviando
progetti per produrre biocarburanti partendo dalle alghe che dovrebbero
consentire a parità di quantità di produrre più tonnellate di biocarburanti rispetto a quella producibile con gli scarti delle colture alimentari e così in tutto il mondo varie iniziative stanno prendendo piede, tra
cui anche quella di creare coltivazioni oceaniche di Alghe, ed addirittura anche il Pentagono punta
in questa direzione, affermando che dall’anno prossimo inizierà ad alimentare i
suoi jet con il biofuel prodotto dalle alghe.
Giuseppe Santamaria
27/08/2012
Nessun commento:
Posta un commento
Condividi la tua opinione su questo argomento.