Il colosso chimico tortonese Mossi & Ghisolfi ,azienda
leader nella produzione di Pet (il materiale delle bottiglie di plastica), ha
deciso di puntare tutto sulla sostenibilità ed ha sviluppato un progetto di
ricerca, in collaborazione con 10 università Italiane ed impegnando più di 100
ricercatori per arrivare ad un primato mondiale tutto italiano, ovvero quello
di produrre un biocarburante che: non sfrutti indiscriminatamente i terreni dei paesi
in difficoltà, non sottragga suolo fertile all’agricoltura e non rilasci
in atmosfera tonnellate di Co2 ogni anno.
Il Progetto ha visto un investimento cospicuo di 120 milioni
di euro da parte della Mossi & Ghisolfi e porterà alla produzione di 42
mila tonnellate di biocarburante, alla riduzione delle emissioni di Co2 di
circa 70 mila tonnellate anno e alla creazione di oltre 150 posti
di lavoro.