Visualizzazione post con etichetta energie rinnovabili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta energie rinnovabili. Mostra tutti i post

sabato 24 maggio 2014

Italia leader nelle trasformazioni green dell’economia



Italia sempre più attenta alle energie rinnovabili: nel 2013, infatti, è aumentata la diffusione per tutte le fonti, dal solare fotovoltaico a quello termico, dall’idroelettrico alla geotermia, agli impianti a biomasse e biogas integrati con reti di teleriscaldamento e pompe di calore. Ad affermarlo Legambiente nel suo rapporto “Comuni Rinnovabili 2014” realizzato con il contributo del GSE e presentato nel corso di Solarexpo a Milano. Sono 8.054 i comuni, si legge nel dossier, dove sono presenti impianti da fonti rinnovabili, un numero in costante crescita, basti pensare che erano 7.937 nel 2013 e 7.896 nel 2012.
Ma il dato più interessante da sottolineare è il contributo che questo articolato sistema di impianti è in grado di fornire rispetto ai fabbisogni di energia. Nel 2013, infatti, in Italia la produzione da energie pulite ha garantito il 32,9% dei consumi elettrici e circa il 15% di quelli complessivi.
Ecco alcuni dati del rapporto: i comuni del solare in Italia sono 8.054. Erano 7.937 nel censimento dello scorso anno. Spetta a Casaletto di Sopra (Cremona) e a Seneghe (Oristano) il record di impianti per abitante, rispettivamente per il fotovoltaico e per il solare termico.