Presentato a Ecomondo, la rassegna sulla green
economy in corso a Rimini, Raee Parking promette di raddoppiare la raccolta di
cellulari, tv, monitor, piccoli elettrodomestici e pile. Senza perderne traccia
Ecomondo è una delle kermesse italiane di
riferimento per l’ambiente, l’innovazione e la green economy. I numeri parlano
da soli: oltre mille aziende espositrici, 75mila visitatori,
centinaia di convegni con decine di relatori internazionali. La sedicesima
edizione va in scena da ieri al 10 novembre alla Fiera di Rimini.
Al centro dell’interesse di imprese ed esperti – così come delle invenzioni
presentate – c’è il ciclo dei rifiuti, tema spinosissimo in Italia. Fra
queste, il consorzio Ecolight
sfoggia un prototipo destinato a rivoluzionare il settore dei rifiuti elettronici,
i cosiddetti Raee.
Sviluppato nell’ambito del progetto europeo Identis Weee e messo a punto
dall’azienda bresciana Id&a,
si tratta in sostanza di un cassonetto intelligente dedicato a piccoli
elettrodomestici, cellulari, lampadine a risparmio energetico, televisori,
monitor e pile. Sono quelli casalinghi, infatti, i rifiuti elettronici che ci
perdiamo di più (letteralmente) per strada. Grazie a Raee Parking
– così è stato battezzato – finiranno le avventurose telefonate agli
inefficienti centri di raccolta comunali. Spesso con annesso pagamento di
balzelli per l’intervento.