mercoledì 2 ottobre 2013

E il settimo giorno fu Bio



(Dalla redazione di earthdayitalia.org)
È iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2013 della Biodomenica: la giornata nazionale  di informazione sull'agricoltura biologica, promossa da AIAB
E anche quest’anno biologico sia: torna, in molte regioni italiane, la Biodomenica, l’iniziativa che ormai da 13 anni riunisce in piazza i produttori biologici e gli appassionati del settore, invogliando  i meno informati alla conoscenza dell’agricoltura biologica e dell’insieme dei valori che essa rappresenta.
Organizzata da AIAB in collaborazione con Coldiretti e Legambiente ha già ricevuto nelle edizioni passate il patrocinio e il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Ministero dell’Ambiente. La manifestazione si svolge la prima domenica di Ottobre e ogni edizione è sempre realizzata in oltre 100 piazze d’Italia, può quindi, a pieno titolo, essere definita tra i più importanti eventi nazionali di promozione dell’agricoltura biologica di qualità. Biodomenica allora,

martedì 24 settembre 2013

Il Minitro dell'Ambiente Orlando sulle buste di plastica: la svolta della Gran Bretagna è un successo per l’Italia


(da MaterBi.com)
l Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha espresso “soddisfazione per l’annuncio dato dal Vice-Primo Ministro del Regno Unito Nick Clegg riguardo la tassazione di 5 pences per sacchetto di plastica, dal quale saranno esentati i sacchetti in materiali bioplastici. Solo tre mesi fa Gran Bretagna e Paesi Bassi contestarono la nostra messa al bando della plastica tradizionale, ritardandone l’efficacia. L’annuncio di Clegg è per me un importante inversione di tendenza, si tratta infatti di una misura già tentata dal nostro Paese prima di arrivare alla più recente e stringente messa al bando”. “La normativa italiana che mette al bando le borse di plastica  imponendo l’uso di quelle biodegradabili – ha proseguito Orlando – può diventare un punto di riferimento a livello europeo per la necessaria politica di riduzione dell’inquinamento da microplastiche.