
Per aiutare i consumatori a scegliere il modello di
lampadina più adatto e efficiente e orientarsi tra vecchie e nuove etichette
energetiche, il WWF dà le "istruzioni per l'uso" per i nuovi acquisti
sul sito Topten.it, la guida online all'acquisto di elettrodomestici efficienti
costantemente aggiornata rispetto alle novità del mercato e dell'acquisto
consapevole.
I vantaggi delle lampadine compatte e dei led sono notevoli.
Sostituendo una lampadina a incandescenza da 75W con una equivalente a
risparmio energetico di soli 15 W (920-970 lumen) si risparmia il 70% dei
costi, ovvero, calcolando il costo medio annuo di elettricità oltre al prezzo
della lampadina stessa e la sua durata, si passa da 42 euro a 12
(considerandola accesa per 7 ore al giorno). Le lampadine ad alta efficienza
determinano anche l'emissione di molta meno CO2: nella sostituzione descritta
prima, per esempio, la lampadina a incandescenza avrebbe emesso 76 kg di CO2,
mentre l'equivalente lampadina ad alta efficienza ne emette solo 15 kg, con un
risparmio in emissioni di CO2 di circa l'80% rispetto al passato.
Fonte: Greenme.it
Nessun commento:
Posta un commento
Condividi la tua opinione su questo argomento.