
si festeggia il 14 febbraio e perché ?

Alla fine ognuno per questo giorno farà ciò che meglio crede, ma magari, apparecchiare la tavola con più cura e cucinare qualcosa di più "sfizioso" per il proprio partner o per l'intera famiglia, sarà solo celebrare l'amore..
Ecco un Menù per San Valentino facile veloce ed economico:
- Millefoglie al formaggio
- Risotto al radicchio
- Fettine aromatiche
- Pan di spagna di San Valentino
Millefoglie al formaggio:
- 1 panetto di pasta sfoglia surgelata da 250 g,
- besciamella
- 60 g di formaggio tipo caprino o altro cremoso,
- 30 g di formaggio tipo Emmental,
- sale
Unire i formaggi alla besciamella formando una crema.
Togliere le sfoglie dal forno e tagliarle in modo da ottenere 4 basi di pasta sfoglia.
Comporre la millefoglie spalmando ogni sfoglia con la crema. Decora alla fine con il formaggio a scaglie. servire fredda
Risotto pancetta e radicchio.
- riso q.b
- olio evo
- un radicchio tondo (piu' dolce)
- una confezione di pancetta affumicata
- brodo 1 Lt.
- gorgonzola q.b (facoltativo, sostituire col burro)
- parmigiano q.b
Rosolare da sola la pancetta in una padella antiaderente, aggiungere poi il radicchio tagliato a listarelle con un filo d'olio evo. far appassire qualche minuto e unire il riso. Aggiungere i brodo e far cuocere. un minuto prima di toglierlo dal fuoco aggiungere il gorgonzola e il parmigiano (se non piace il gorgo. si puo' usare il burro)
Fettine di pollo aromatiche:
- fare un mix di spezie (erba cipollina, zenzero, maggiorana, pepe nero, paprica dolce, semi di papavero)
- uovo
- pecorino
- sale
- olio per friggere.
Sbattere le uova col sale e mettere le fettine di pollo per un ora circa. impanarle con il mix di spezie pangrattato e formaggio e friggere.
Procuratevi uno stampo a cuore, fate un bel pan di spagna e ricopritelo di cioccolato fondente e farete un figurone!!!!
L.R.
Nessun commento:
Posta un commento
Condividi la tua opinione su questo argomento.