Riportiamo del sito di Androkos
Sacchi e sacchetti per l'umido, film per l'imballaggio di
alimenti, bicchieri, piatti e posate, vasetti, tutti biodegradabili e
compostabili. Sono le bioplastiche che, a differenza delle 'colleghe'
tradizionali, garantiscono riciclabilità organica a fine vita certificata
nei diversi ambienti (compostaggio, digestione anaerobica, suolo). A dispetto
di questo valore aggiunto, secondo i dati di Assobioplastiche, attualmente nel
mondo si consumano all'incirca 250 milioni di tonnellate l'anno di prodotti
plastici tradizionali, mentre la capacità produttiva mondiale di bioplastiche è
di appena 1 milione di tonnellate l'anno, ovvero meno dello 0,5% del massimo
potenziale tecnico di sostituzione delle plastiche tradizionali… leggi tutto
qui.