....OK ! quasi pronti !
Vi anticipo che questo post è rivolto principalmente a tutti i GAS d'Italia, ed a tutte quelle persone che vorrebbero partecipare ed avvicinarsi al mondo dei gruppi d'acquisto solidale.
Noi di FRA Soc. coop.....Persone e Natura ci siamo messi in testa di essere uno dei vostri riferimenti per acquistare a prezzi equi prodotti No-Food (anche col vostro aiuto).
Il desiderio è scaturito dal fatto che molti di voi, soprattutto mamme, donne e papà sono in difficoltà con i pannolini e gli assorbenti biodegradabili e compostabili, che prima acquistavate da Wip col nome Naturaé ed adesso non sapete come fare.
Sinceramente è vero che è un'opportunità, ma è anche vero che non vogliamo darla vinta alle multinazionali che viziano i nostri acquisti e che ci fanno comprare a colpi marketing narcotico prodotti poco Equo e poco Solidale, per non dire altro. Noi soci della cooperativa siamo stati primi utilizzatori nel lontano 2008 dei pannolini Naturaé per i nostri pargoli, e siamo stati i primi a rammaricarci della chiusura della fabbrica, avendoci tolto così la speranza di scegliere prodotti Buoni Puliti e Giusti, come recita Slow Food.
A presto.
Visualizzazione post con etichetta slow food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta slow food. Mostra tutti i post
venerdì 21 giugno 2013
Etichette:
assorbenti,
biodegradabili,
biopannolini,
Buoni,
donne,
FRA persone e natura,
GAS,
Giusti,
gruppi d'acquisto solidale,
mamme,
multinazionali,
papà,
Puliti,
slow food,
W.I.P.
mercoledì 1 agosto 2012
Le bioplastiche italiane a Londra 2012 raccontante da Alberto Castellanza.
Riportiamo un intervista ad Alberto Castellanza di Novamont dal sito di slow food, in cui racconta l'avventura che ha portato le aziende italiane Novamont, Ecozema e Seda alle olimpiadi di Londra 2012. Nell'intervista Castellanza si sofferma anche sul problema della sensibilizzazione dell'opinione pubblica e delle amministrazioni sui temi della compostabilità dei rifiuti ponendo attenzione ai benefici che si potrebbero ottenere se ci si munisse di impianti di compostaggio, tutti temi cari anche a FRA che combatte da diverso tempo sul territorio siciliano proprio per la sensibilizzazione del territorio.
Leggi l'intervista intera qui.
Leggi l'intervista intera qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)