Visualizzazione post con etichetta Ecozema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ecozema. Mostra tutti i post

sabato 20 ottobre 2012

www.bioday.it nuova realtà che aiuta a scegliere

Bene!! siamo felici di essere Noi a presentarVi il nuovo 
e-commerce che tratterrà esclusivamente prodotti monouso biodegradabili e compostabili, sapete perché sappiamo che li tratterranno in modo esclusivo? Perché gli aiutiamo noi nella vendita con la nostra linea di prodotti, Naturaè ed Ecozema, quindi tutto ciò che loro porteranno alla vostra attenzione sul sito www.bioday.it , sarà perché noi della FRA Soc. coop abbiamo selezionato i prodotti per loro.
Cosa buona e giusta è per i neo arrivati sul web fare un gradito in bocca al lupo e le più sentite congratulazioni per aver scelto un mercato che oltre essere innovativo è anche di aiuto alla salute delle persone e dell'ambiente, un po' come facciamo Noi, ma loro solo sul web.
Quindi il nostro invito è di manifestare il più possibile apprezzamenti a www.bioday.it e non esitare in critiche costruttive, utili alla loro crescita in termini di trasparenza e di servizi.
Inviate mail a info@bioday.it, cliccate Mi Piace su facebook cercando Bioday, registratevi sul loro sito e chiedete il coupon buono sconto sui prodotti non in promozione.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che ci seguono, ci conoscono e che credono in ciò che facciamo e sostengono tutte quelle attività simili alla nostra, perché 'differenziare' si può!!

martedì 21 agosto 2012

Mater bi,... cos'è?


Mater-bi è un materiale biodegradabile con le medesime proprietà della plastica tradizionale. Il materiale è ottenuto tramite un processo di complessazione dellamido unito a opportuni agenti, che consente di ottenere una struttura molecolare del tutto simile alla plastica. Tutte le fasi di produzione, utilizzo e smaltimento del Mater-bi sono tenute in considerazione valutandone efficacia, flessibilità e compatibilità ambientale nonché, naturalmente, i costi. Tra le applicazioni vi sono i sacchetti per lo smaltimento dei rifiuti che renderebbero il processo di stoccaggio e smaltimento molto più efficiente e rapido, e teli per coperture temporanee che non andrebbero più rimossi al termine dellutilizzo perché capaci di degradarsi al suolo in modo biocompatibile.
Il Mater-bi è uno dei materiali adoperato per la realizzazione delle posate monouso compostabili Ecozema, che sono state protagoniste alle scorse Olimpiadi londinesi, ed anche per la produzione dei pannolini Naturaè     
di Wip
    
 

mercoledì 8 agosto 2012

Sono i primi Green Games: persino coltello e forchetta a Londra sono di mais e di marca Ecozema

da un articolo di Luca Corsolini su chefuturo.it ......



Scene di vita quotidiana da un villaggio olimpico che poi tanto villaggio non è: di giorno, tra atleti, tecnici, organizzazione, spettatori, media, ospiti vari, siamo quasi 300mila persone.
Al villaggio olimpico vero e proprio, quello degli atleti, i protagonisti sono coccolati in mille modi ma pure noi giornalisti non ce la passiamo male. Una bottiglia di Coca Cola costa 2 sterline ma il distributore ti dice che se restituisci il vuoto quello sarà riciclato e rimesso in commercio entro 6 giorni. Al McDonald’s, il rifugio scelto per mancanza di tempo, basta guardare inebetiti il bidone dei rifiuti e arriva subito una hostess: fa la divisione lei tra materiale compostabile, riciclabile e non riciclabile con una perizia che noi ancora non abbiamo. Ma è quando ti danno le posate per il sushi venduto qui a ritmi da protesta di Greenpeace che capisci. Capisci come dice Farinetti, il guru di Eataly che dovrebbe pensare a una apertura a Rio per il 2016, che la green economy non è una questione da risolvere a km zero. La green economy è qualità, prima ancora che quantità. Insomma, le posate sono made in Italy: le produce, col marchio Ecozema, la Fabbrica Pinze Schio, dimostrazione che anche in ambito industriale bisogna sapersi riciclare.

martedì 7 agosto 2012

Mare...Lido...Aperitivo ed.......Ecologia con FRA

Mercoledì 8 Agosto, presso il Lucky bar di Messina, sarà organizzato un aperitivo dedicato al confronto di idee, progetti, ed alla sana passione per il rilancio, sopratutto etico, della nostra città.
Il tema della serata sarà infatti "Plastica Zero" e denota un primo vero impegno per la difesa e la tutela dell'ambiente e del nostro territorio.
Per questo evento non verranno utilizzate posate monouso in plastica tradizionale ma le posate Ecozema compostabili fornite dalla società cooperativa FRA, il cui amministratore è stato invitato a prendere parte all'evento durante il quale spiegherà ai partecipanti i benefici derivanti dall'utilizzo di tali prodotti e descriverà il modo in cui ogni cittadino può iniziare a preoccuparsi del proprio peso sull'intero ecosistema.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all'evento che avrà un costo minimo per la partecipazione.

Giuseppe Santamaria 
Messina 07/08/2012

mercoledì 1 agosto 2012

Le bioplastiche italiane a Londra 2012 raccontante da Alberto Castellanza.

Riportiamo un intervista ad Alberto Castellanza di Novamont dal sito di slow food, in cui racconta l'avventura che ha portato le aziende italiane Novamont, Ecozema e Seda alle olimpiadi di Londra 2012. Nell'intervista Castellanza si sofferma anche sul problema della sensibilizzazione dell'opinione pubblica e delle amministrazioni sui temi della compostabilità dei rifiuti ponendo attenzione ai benefici che si potrebbero ottenere se ci si munisse di impianti di compostaggio, tutti temi cari anche a FRA che combatte da diverso tempo sul territorio siciliano proprio per la sensibilizzazione del territorio.
 Leggi l'intervista intera qui.

martedì 31 luglio 2012

Il ciclo di vita delle stoviglie monouso Ecozema

In questo video potete osservare in appena un minutino il ciclo di vita virtuoso delle stoviglie monouso Ecozema, dalla terra (per via dell'amido di mais dal quale è prodotta la bioplastica di cui sono composte) alla tavola per tornare nuovamente alla terra sotto forma di compost...


venerdì 27 luglio 2012

Al via oggi i giochi olimpici di Londra 2012. Sarà l’olimpiade più green di sempre…grazie anche ai prodotti italiani dell’azienda Ecozema


Parte questa sera, con la cerimonia di inaugurazione, l’olimpiade londinese e già da tempo si sente dire che sarà l’edizione dei giochi olimpici più green di sempre ma vediamo il perché….
Effettivamente il tema green all’evento è stato assegnato dagli organizzatori già a partire dalla presentazione della candidatura della città per i giochi olimpici ed effettivamente è stata anche rispettata, tutto in questa edizione dei giochi è stato realizzato in maniera sostenibile a partire già dalla costruzione degli impianti sportivi....