Visualizzazione post con etichetta tutela ambientale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutela ambientale. Mostra tutti i post

domenica 8 dicembre 2013

Albero di Natale più ecologico: Plastica o Vivo?

(dalla redazione di www.earthdayitalia.org)
 
Oggi 8 Dicembre inizia il periodo delle festività natalizie ed è il giorno in cui nelle case si inizia a fare presepi e addobbare stanze ed ovviamente l'albero di natale. Ci siamo mai chiesti se per un Natale rispettoso dell’ambiente, l’albero è meglio tagliarlo oppure comprarlo finto? Probabilmente sfatando un luogo comune o demolendo una credenza radicata, è  cosa buona e giusta sottolineare e diffondere la notizia che l’abete di plastica ha un impatto ambientale maggiore degli alberi veri. A patto che siano coltivati e provenienti da boschi gestiti in modo sostenibile. Ecco i consigli degli esperti Pefc Italia, il sistema di certificazione per la gestione forestale sostenibile più diffuso in Italia e al mondo. Che ricordano: dopo le feste, no al rimboschimento “selvaggio”. Sì al riutilizzo nel giardino di casa o in vaso.

lunedì 19 novembre 2012

Packaging, da nemico dell'ambiente ad alleato



Packaging, da nemico dell'ambiente ad alleato

Gli alimenti troppo impacchettati sono un problema ambientale molto serio. Le aziende stanno lentamente cambiando rotta, ma la vera rivoluzione arriverà con i materiali high-tech, in grado di allungare la vita del cibo
di Michela Dell'Amico)
Il packaging, ovvero la somma degli involucri di plastica, carta o alluminio che contengono i nostri acquisti, è da tempo sul banco degli imputati. Il primo problema è che si tratta troppo spesso di un imballaggio eccessivo, utile solo (e forse) dal punto di vista del marketing: alla confezione “essenziale” si aggiungono altri materiali a fini estetici o promozionali. Il problema si aggrava se consideriamo gli alimenti, che si consumano quotidianamente. Su questo aspetto possono intervenire le aziende, eliminando il surplus e traendone un doppio vantaggio: a livello di immagine, grazie alla più diffusa sensibilità ambientalista dei consumatori; e a livello economico, eliminando un costo non indifferente. Ma anche la tecnologia sta facendo la sua parte, con materiali che promettono di allungare la vita del cibo.

martedì 7 agosto 2012

Mare...Lido...Aperitivo ed.......Ecologia con FRA

Mercoledì 8 Agosto, presso il Lucky bar di Messina, sarà organizzato un aperitivo dedicato al confronto di idee, progetti, ed alla sana passione per il rilancio, sopratutto etico, della nostra città.
Il tema della serata sarà infatti "Plastica Zero" e denota un primo vero impegno per la difesa e la tutela dell'ambiente e del nostro territorio.
Per questo evento non verranno utilizzate posate monouso in plastica tradizionale ma le posate Ecozema compostabili fornite dalla società cooperativa FRA, il cui amministratore è stato invitato a prendere parte all'evento durante il quale spiegherà ai partecipanti i benefici derivanti dall'utilizzo di tali prodotti e descriverà il modo in cui ogni cittadino può iniziare a preoccuparsi del proprio peso sull'intero ecosistema.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all'evento che avrà un costo minimo per la partecipazione.

Giuseppe Santamaria 
Messina 07/08/2012