venerdì 27 luglio 2012

Al via oggi i giochi olimpici di Londra 2012. Sarà l’olimpiade più green di sempre…grazie anche ai prodotti italiani dell’azienda Ecozema


Parte questa sera, con la cerimonia di inaugurazione, l’olimpiade londinese e già da tempo si sente dire che sarà l’edizione dei giochi olimpici più green di sempre ma vediamo il perché….
Effettivamente il tema green all’evento è stato assegnato dagli organizzatori già a partire dalla presentazione della candidatura della città per i giochi olimpici ed effettivamente è stata anche rispettata, tutto in questa edizione dei giochi è stato realizzato in maniera sostenibile a partire già dalla costruzione degli impianti sportivi....

La cittadella sportiva dei giochi infatti nasce su una ex area degradata della città che grazie ai giochi riscopre nuova vita, lasciando alla città un’eredità certamente positiva per il futuro. L’area sarà riutilizzata dopo l’evento come quartiere residenziale per il terziario e gestita per 25-30 anni da una società nata ad hoc, le strutture sono state realizzate pensando al recupero urbano, utilizzando materiali facilmente riutilizzabili o riciclabili dopo l’evento o quando e se in futuro le strutture dovranno essere smantellate, la rete di trasporti a servizio dell’evento è interamente elettrica e sono state realizzate all’interno della cittadella diverse aree per la ricarica dei veicoli, l’energia elettrica necessaria sarà prodotta almeno in parte da fonti rinnovabili e anche per i materiali di consumo sono state previste gare d’appalto per l’approvvigionamento.
Insomma gli inglesi hanno pensato davvero a tutto per questo evento green.

Anche L’Italia grazie alle aziende Novamont ed Ecozema contribuisce a lasciare la sua impronta green su questi giochi infatti Ecozema produrrà le stoviglie monouso che saranno utilizzate nelle mense ufficiali degli Atleti.
Realizzate grazie al Biopolimero Mater-bi di Novamont, un biopolimero ottenuto dall’amido di Mais, queste stoviglie monouso risultano essere completamente compostabili e per questo sono state scelte per l’evento Londinese.
Questo biopolimero consente a queste stoviglie di avere un ciclo di vita virtuoso, ottenute infatti da elementi naturali passano per sagre, eventi green (come le olimpiadi), ecc. e tornano poi alla terra sotto forma di compost contribuendo a far nascere nuove piante da cui continuare a produrre le stesse stoviglie che cosi risultano essere completamente eco-sostenibili.
Come Italiani non possiamo che sentirci orgogliosi per tutto ciò e come società cooperativa FRA ci sentiamo ancora più orgogliosi per aver creduto, ormai tempo addietro, alle potenzialità di questi prodotti collaborando con Ecozema per la loro distribuzione sul territorio siciliano.
In questo video potrete osservare in pochi minuti il ciclo di vita delle stoviglie in questione.

P.s. con i biopolimeri si ottiene di tutto dalle stoviglie ai pannolini, dalle salviette alle falde struccanti, scoprilo su: Ecofra.  
Giuseppe Santamaria 
/Messina 27/07/2012

Nessun commento:

Posta un commento

Condividi la tua opinione su questo argomento.