mercoledì 18 settembre 2013

Bambini, a scuola in bici contro l’obesità



Uno su tre è in sovrappeso e solo dodici su 100 fanno attività fisica: uno studio conferma che basterebbe andare in classe a piedi o sulle due ruote per tagliare del 50 per cento i principali parametri di rischio cardiometabolico.  (di Simone Cosimida wired.it)


 

Il quadro è grave. Fra piccoli e adulti, su scala mondiale e non solo. In Italia si complica anno dopo anno: un bambino su tre è in sovrappeso e l’attività fisica, nonostante l’affanno delle mamme, rimane ad appannaggio di una minoranza di piccoli sportivi. La praticano solo dodici su cento. Troppo pochi. Uno scatto che dà l’idea del rischio obesità al quale vanno incontro i giovanissimi, anche in ottica futura: uno studio firmato dall’ Aarhus University Hospital ha infatti appena provato come i maschi obesi entro i 25 anni abbiano più facilità a contrarre malattie gravi o a rischiare la vita addirittura prima varcare la soglia dei 55. Insomma, conviene correre ai ripari per tempo. Come? In modo facile ed economico: mandando i bambini a scuola a piedi o, ancora meglio, in bicicletta.

giovedì 12 settembre 2013

La linea Design Ecozema si arricchisce di altre tre referenze

Altre tre referenze si aggiungo alla linea Design di Ecozema. Si tratta di tre piatti che vanno a completare la linea di prodotti pensati per il banqueting e per tutte le occasioni conviviali in cui, senza rinunciare alla praticità dei prodotti monouso, non si vuole rinunciare a proporre ai propri ospiti prodotti di qualità e dal design ricercato. Ideati e sviluppati dai designer di Ecozema, sono, come sempre, realizzati con polpa di cellulosa derivante da scarti della canna da zucchero, e certificati come compostabili secondo norma EN13432. Le nuove referenze sono: vassoio 25cm, piatto fondo 530ml, piatto liscio 22cm.
La linea Design Ecozema si arricchisce di altre tre referenze