Sette verdure per sette zuppe. E tutte di stagione, per mantenere alto il potere nutritizio. Se poi riuscite a trovarle a km 0, questo è il top. Dalla leggerezza della zucca alla corposità dei legumi, passando per la cremosità dei funghi porcini, ecco qualche idea per mangiare sano senza rinunciare al gusto. E, perché no, scaldarsi un po’ dopo i primi giorni di temperature in calo (sempre con l'aggiunta di un filo d'olio d'oliva).
Vellutata di zucca. Un po’ di
porro per gli irrinunciabili del soffritto, zucca a polpa gialla tagliata a
pezzetti e brodo vegetale. E se vi sembra troppo liquida, addensatela pure con
qualche patata. Per finire: un tocco di rosmarino o noce moscata e un cucchiaio
di panna aggiunta a freddo, direttamente nel piatto. La zucca è ottima per chi vuole un piatto
digeribile, ma anche chi cerca un ingrediente dietetico: è ricchissima d’acqua (quasi il 95%)
e fornisce solo 18 kcal per 100 g. E poi Halloween si avvicina e potete
cogliere l’occasione per imparare a intagliarne la buccia.
Crema di spinaci. Patate,
spinaci in foglia, un po’ d’acqua o brodo vegetale e una bella passata al
frullatore. Per poi finire con una spolverata di noce moscata o pepe e un po’
di panna acida. No, gli spinaci non vi farnno diventare forzuti come Braccio di
Ferro (e se non siete ancora convinti che la storia dell’altissimo contenuto di
ferro degli spinaci fosse basata su un antico errore, qui potete leggerla tutta), ma sono ricchi di minerali e
vitamine utili per l’organismo come il beta-carotene.