(da wired.it) - Il Natale è sinonimo
di pace, tranquillità e tanto, tantissimo pattume. Ognuno di noi incarta circa
20 regali l'anno creando confezioni del tutto inutili, fatte solo per finire
nel cestino. Gli amanti dei dati saranno confortati dalle cifre: secondo la Stanford
University se ogni famiglia americana incartasse solo tre regali l'anno con
materiali riciclati, si risparmierebbero circa 45mila campi di calcio
colmi di carta. Moltiplicare questa cifra per tutto il mondo avanzato, lì dove
il consumo è ai massimi livelli, fa capire l'importanza di considerare una piccola
conversione delle nostre abitudini. Non serve diventare estremisti o rinunciare
all'estetica, basta seguire i consigli che trovi qui sopra e dare sfogo alla
creatività. Una confezione realizzata
con materiali di scarto infatti non è necessariamente brutta o scadente anzi
può dimostrare la nostra abilità manuale e si pone come una scelta
originale e fuori dagli schemi. E poi ammettiamolo, gli incarti fatti con
vecchi fumetti sono imbattibilmente geek.
Alcuni link da dove
prendere alcune idee:
http://www.ehow.com/how_4464555_make-seed-embedded-plantable-paper.html
Nessun commento:
Posta un commento
Condividi la tua opinione su questo argomento.