Visualizzazione post con etichetta Earth Overshoot Day 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Earth Overshoot Day 2012. Mostra tutti i post

venerdì 24 agosto 2012

Earth Overshoot Day 2012 già raggiunto... per il resto dell'anno siamo in debito con il pianeta


L’organizzazione non governativa  Global Footprint Network, ha annunciato che il 22 agosto è stato raggiunto l’Earth Overshoot Day 2012,  da quella data  la Terra ha esaurito le risorse annualmente disponibili e da ieri quindi stiamo consumando a debito, intaccando, cioè, il “capitale” naturale non rigenerabile.
Ma a scavare bene dentro la notizia ciò che è davvero preoccupante è il trend statistico di questo dato che dal 1970 ad oggi ha visto l’Earth Overshoot Day arrivare sempre più in anticipo con un andamento direttamente proporzionale al crescere della popolazione mondiale, più siamo sulla terra e più ogni anno questo giorno giunge prima e consumiamo man mano maggiori risorse non più rinnovabili.  
Questi dati dovrebbero portarci a riflettere  sull'importanza delle nostre azioni di vita quotidiana, sull'importanza dei piccoli gesti (la raccolta differenziata, l’uso di prodotti compostabili,ecc…) e  farci sentire responsabili nel nostro piccolo per le condizioni in cui lasceremo  il pianeta alle generazioni future.
Basti pensare che l’Earth Overshoot Day nel 1970, quando sulla terra vi erano 3.5 miliardi di abitanti, era in pareggio, ovvero giungeva in data 31 Dicembre, nel 1987 siamo scesi al 19 Dicembre, nel 2000 al 27 Settembre fino a giungere oggi, che siamo 7 miliardi di abitanti sul pianeta,  ad una data davvero troppo ma troppo anticipata rispetto alla fine dell’anno.


Giuseppe Santamaria 
Messina 24/08/2012