giovedì 12 settembre 2013

La linea Design Ecozema si arricchisce di altre tre referenze

Altre tre referenze si aggiungo alla linea Design di Ecozema. Si tratta di tre piatti che vanno a completare la linea di prodotti pensati per il banqueting e per tutte le occasioni conviviali in cui, senza rinunciare alla praticità dei prodotti monouso, non si vuole rinunciare a proporre ai propri ospiti prodotti di qualità e dal design ricercato. Ideati e sviluppati dai designer di Ecozema, sono, come sempre, realizzati con polpa di cellulosa derivante da scarti della canna da zucchero, e certificati come compostabili secondo norma EN13432. Le nuove referenze sono: vassoio 25cm, piatto fondo 530ml, piatto liscio 22cm.
La linea Design Ecozema si arricchisce di altre tre referenze

mercoledì 11 settembre 2013

Nel mondo si continua a stampare troppo


Lento il declino della carta, appena -1,5% di pagine sfornate fra 2011 e 2012

(da wired.it)

Solo col formato più diffuso, l’A4, ci si potrebbe coprire più o meno per 237 volte la superficie di una metropoli come New York. A livello globale il materiale stampato è infatti ancora tanto, troppo: 2,98 bilioni, vale a dire quasi tremila miliardi di pagine sfornate attraverso i principali modelli di stampanti in commercio. Secondo i dati contenuti in una ricerca della International Data Corporation, società statunitense di analisi di mercato, il declino della carta è insomma lentissimo. Viaggia a percentuali molto basse, appena -1,5 per cento rispetto ai 3,03 bilioni di fogli stampati registrati nel 2011.

sabato 7 settembre 2013

La FRA coop. si aggiudica la fornitura di Ecostoviglie del Cous Cous Fest 2013



La FRA è lieta di comunicare che anche quest’anno, come nel 2012, fornirà le proprie stoviglie ecologiche al  Cous Cous Fest2013” che si terrà dal 24 al 29 Settembre a San Vito Lo Capo (Tr).
 La FRA , infatti, si è aggiudicata la gara di fornitura di eco stoviglie per il noto e tradizionale evento popolare.

martedì 27 agosto 2013

Certificazione GOTS

REGOLE GLOBALI PER ECOLOGICHE e socialmente responsabile produzione tessile

Il Global Organic Textile Standard (GOTS) è stato sviluppato attraverso la collaborazione da importanti organismi di normazione, con l'obiettivo di definire i requisiti che sono riconosciuti in tutto il mondo e che assicurano lo stato biologico di prodotti tessili dalla raccolta delle materie prime fino alla produzione ecologicamente e socialmente responsabile tutto il modo di etichettatura, al fine di fornire una garanzia credibile per il consumatore.

Dalla sua introduzione nel 2006, il Global Organic Textile Standard ha già dimostrato la sua fattibilità pratica. Sostenuto dalla crescita del consumo di fibre organiche e dalla notevole richiesta di criteri di elaborazione unificata dal settore industriale e al dettaglio, si è guadagnato il riconoscimento universale, consentendo processori e ai produttori di fornire i propri tessuti biologici con una certificazione accettata in tutti i principali mercati. Con l'introduzione del sistema di logo e di etichettatura dei GOTS è già visibile non solo sugli scaffali dei negozi di tessuti naturali, ma grande distribuzione e rivenditori di marca pure. Questa è una pietra miliare nel riconoscimento dei consumatori e di un forte riconoscimento del nostro concetto di garanzia della qualità affidabile.

http://www.global-standard.org/

Cosa è l'agricoltura biologica


 
L'agricoltura biologica è un metodo di produzione definito e disciplinato a livello comunitario dal Regolamento CE 834/07, e dal Regolamento di applicazione CE 889/08, e a livello nazionale dal D.M. 220/95.

In agricoltura biologica non si utilizzano

martedì 20 agosto 2013

FRA coop. a Milazzo (ME) per "Beer bottles, design sostenibile a prova di bottiglia"



Beer bottles, design sostenibile a prova di bottiglia

Dal 18 al 28 Agosto, la FRA soc. coop.sarà presente con le proprie stoviglie ecologiche durante gli Aperi-Cena che si terranno al Castello di Milazzo (prov. ME), organizzati da O2Italia.

Domenica 18 agosto alle 19.00, nel Convento delle Benedettine, l’ass.O2Italia presenta i migliori progetti che nel 2008 hanno partecipato al concorso “Beer Bottles nei luoghi pubblici” a cura di O2italia e Cocreando e patrocinato dal Comune di Milano e Legambiente.

venerdì 21 giugno 2013

....OK ! quasi pronti !
Vi anticipo che questo post è rivolto principalmente a tutti i GAS d'Italia, ed a tutte quelle persone che vorrebbero partecipare ed avvicinarsi al mondo dei gruppi d'acquisto solidale.
Noi di FRA Soc. coop.....Persone e Natura ci siamo messi in testa di essere uno dei vostri riferimenti per acquistare a prezzi equi prodotti No-Food (anche col vostro aiuto).
Il desiderio è scaturito dal fatto che molti di voi, soprattutto mamme, donne e papà sono in difficoltà con i pannolini e gli assorbenti biodegradabili e compostabili, che prima acquistavate da Wip col nome Naturaé ed adesso non sapete come fare.
Sinceramente è vero che è un'opportunità, ma è anche vero che non vogliamo darla vinta alle multinazionali che viziano i nostri acquisti e che ci fanno comprare a colpi marketing narcotico prodotti poco Equo e poco Solidale, per non dire altro. Noi soci della cooperativa siamo stati primi utilizzatori nel lontano 2008 dei pannolini Naturaé per i nostri pargoli, e siamo stati i primi a rammaricarci della chiusura della fabbrica, avendoci tolto così la speranza di scegliere prodotti Buoni Puliti e Giusti, come recita Slow Food.
A presto.