Visualizzazione post con etichetta imballaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta imballaggi. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2014

FIRMA ONLINE......




Il 21 marzo scorso sui principali quotidiani italiani è stato pubblicato dal Kyoto Club un manifesto per chiedere al Presidente del Consiglio Matteo Renzi la corretta applicazione della legge shopper italiana. Il Manifesto è stato sottoscritto dai sindaci delle principali città metropolitane, presidenti e assessori regionali, rappresentanti del mondo dell'impresa, della ricerca, dei sindacati, del terzo settore. Per un rilancio della bioeconomia nel nostro Paese, firma anche tu online il manifesto dell’Associazione.
Leggi il manifesto

giovedì 9 agosto 2012

Come ridurre i rifiuti provenienti dalle confezioni dei nostri acquisti? Mangiamoli!


Una delle maggiori fonti di produzione dei rifiuti urbani è costituita da imballaggi, la notizia certamente non è nuova ed è fatto appurato che il packaging è uno degli elementi che occupa più spazio nelle discariche.
La novità invece sta nel fatto che David Edwards, fantasioso ricercatore dell'Università di Harvard, sta lavorando a un nuovo materiale che permetterà di ridurre praticamente a zero  rifiuti prodotti dal packaging, come? Mangiandoli.
Edwards infatti sta lavorando ad un nuovo materiale commestibile, costituito da un polimero biodegradabile e particelle alimentari, si tratta di una pellicola commestibile in grado di riprodurre il gusto di qualsiasi alimento.
Tuttavia, Edwards sembra non essere l’unico a sviluppare questi materiali, infatti altre aziende sia americane che del vecchio continente stanno conducendo studi simili ed in alcuni casi hanno già brevettato materiali simili.
Questi materiali, a quanto pare, costituiscono l’avanguardia per il settore del packaging e speriamo possano divenire i materiali che saranno impiegati nelle confezioni di qualsiasi alimento o prodotto in genere.


Giuseppe Santamaria 
Messina 09/08/2012