lunedì 31 marzo 2014

FIRMA ONLINE......




Il 21 marzo scorso sui principali quotidiani italiani è stato pubblicato dal Kyoto Club un manifesto per chiedere al Presidente del Consiglio Matteo Renzi la corretta applicazione della legge shopper italiana. Il Manifesto è stato sottoscritto dai sindaci delle principali città metropolitane, presidenti e assessori regionali, rappresentanti del mondo dell'impresa, della ricerca, dei sindacati, del terzo settore. Per un rilancio della bioeconomia nel nostro Paese, firma anche tu online il manifesto dell’Associazione.
Leggi il manifesto

martedì 21 gennaio 2014

Vestiti al veleno

Non solo il cibo, l'aria, l'acqua, ma adesso anche i vestiti sono diventati nocivi e tossici.
Il dramma nel dramma è dato dal fatto che non si tratta dei classici vestiti da bancarella comprati a poco prezzo, ma di brand famosi in tutto il tutto il mondo, dei veri propri colossi della  moda

giovedì 16 gennaio 2014

Forse non tutti sanno che....Dalla padella al carburante

Ormai è ben noto che l'unico modo di smaltire l'olio di frittura, non è quello di
buttarlo negli scarichi di casa o nella spazzatura, né di usarlo come fertilizzante per le piante sul balcone o per l'orticello dietro casa.

venerdì 10 gennaio 2014

Forse non tutti sanno che....IL VETRO

Il vetro è un materiale  interamente costituito da sostanze naturali, trasparente e impermeabile non assorbe odori e sapori e questo lo rende uno dei materiali più sicuri dal punto di vista igenico sanitario e più usato nella vita di tutti i giorni.
Inoltre il processo di riciclo

domenica 8 dicembre 2013

Albero di Natale più ecologico: Plastica o Vivo?

(dalla redazione di www.earthdayitalia.org)
 
Oggi 8 Dicembre inizia il periodo delle festività natalizie ed è il giorno in cui nelle case si inizia a fare presepi e addobbare stanze ed ovviamente l'albero di natale. Ci siamo mai chiesti se per un Natale rispettoso dell’ambiente, l’albero è meglio tagliarlo oppure comprarlo finto? Probabilmente sfatando un luogo comune o demolendo una credenza radicata, è  cosa buona e giusta sottolineare e diffondere la notizia che l’abete di plastica ha un impatto ambientale maggiore degli alberi veri. A patto che siano coltivati e provenienti da boschi gestiti in modo sostenibile. Ecco i consigli degli esperti Pefc Italia, il sistema di certificazione per la gestione forestale sostenibile più diffuso in Italia e al mondo. Che ricordano: dopo le feste, no al rimboschimento “selvaggio”. Sì al riutilizzo nel giardino di casa o in vaso.